



Alcune VITTORIE GRANATA avvenute il 20 settembre. 20 settembre 1931. Torino - Stadio FILADELFIA. 1° Giornata del Campionato 1931/32. TORINO - LAZIO 3-1. Reti: G. Rossetti 28', 47', e 71' (T), Tedesco 30' (L).
Formazioni; TORINO: Bosia; Monti III, Martin II; Sperone, Giudicelli, Giuntoli; Bertolo, Cabrini, Libonatti, G. Rossetti, Silano. Allenatore: Giuseppe Aliberti.
LAZIO: Sclavi; Tognotti, Del Debbio; Rizzetti, Serafini, Fantoni II; Guarisi, Fantoni I, Tedesco, Castelli, Demaria. Allenatore: Amilcar Barbuy. Arbitro: Turbiani (Ferrara).
SPETTATORI: 17.000 circa. La gara è alle 15.10 anziché 15.30.
20 settembre 1970. Torino: Stadio Comunale. 2° Turno di Coppa ITALIA.
TORINO - ROMA 1-0. Reti: 60' Pulici.
Formazioni; TORINO: Castellini; Agroppi, Fossati; Puia, Cereser, Ferrini; C. Sala, Rampanti (66' Crivelli), C. Petrini (77' L. Luppi), Maddé, Pulici.
Allenatore: Giancarlo Cadé.
ROMA: Ginulfi: G. Bertini, Petrelli (75' Franzot); Salvori, Bet, Santarini: Cappellini (66' Zigoni), R. Vieri, Amarildo, Del Sol, Scaratti. Allenatore: Helenio Herrera.
Arbitro: Picasso (Chiavari). SPETTATORI: 26.000 circa.
Torino. Stadio Comunale. 20 settembre 1981. 2° Giornata del Campionato 1981/82.
TORINO - BOLOGNA 1-0. Reti: 78' Pulici.
Formazioni; TORINO: Terraneo; Cuttone, L. Danova; Van De Korput (70' Sclosa), Zaccarelli, Beruatto; P. Mariani (46' Bertoneri), Salvadori, Dossena, Ferri, Pulici. In panchina: Copparoni, Bonesso, Francini. Allenatore: Massimo Giacomini.
BOLOGNA: Zinetti; P. Benedetti, Fabbri; Paris, MOZZINI, Zuccheri (70' Cecili); Chiorri, PILEGGI, Chiodi, Baldini (78' R. Mancini), Colomba. In panchina: Boschin, Marocchi, Sala. Allenatore: Tarcisio Burgnich. Arbitro: Mattei (Macerata). SPETTATORI: 24.000 circa. Calci d'angolo 6-3 per il BOLOGNA.
Incredibile ma vero… il Grande “PULICICLONE” all’ultima stagione in maglia GRANATA (purtroppo!), realizza il suo secondo gol, fotocopia di quello della domenica precedente a Marassi contro il GENOA e… anche il minuto è lo stesso, il 78’!!!
13 settembre. Genova - Stadio Luigi Ferraris. 1° Giornata del Campionato 1981/82. GENOA - TORINO 0-1. Reti: 78' Pulici.
Formazioni; GENOA: MARTINA; Carmine Gentile, Testoni; Corti, ONOFRI, Romano; C. SALA (78' Faccenda), Manfrin, Russo (43' Grop), Iachini, Boito. In panchina: Favaro, F. GORIN, Caneo. Allenatore: Luigi SIMONI.
TORINO: Terraneo; Cuttone, L. Danova; Van De Korput, Zaccarelli, Beruatto; Bertoneri, Salvadori, Sclosa (70' G. Ferri), Dossena, Pulici (89' P. Mariani). In panchina: Copparoni, Bonesso, Francini. Allenatore: Massimo Giacomini.
Arbitro: Ciulli (Roma). SPETTATORI: 38.000 circa. Ammoniti Claudio Sala e Iachini (G), Beruatto e Pulici (T).
20 settembre 1992. Torino - Stadio delle Alpi. 3° Giornata del Campionato 1992/93.
TORINO - PARMA 3-0. Reti: 22' e 45' Aguilera, 66' W. Casagrande.
Formazioni; TORINO: Marchigiani; P. Bruno (56' Aloisi), R. Sergio; Mussi, Annoni (78' Zago), Fusi; Sordo, W. Casagrande, Aguilera, Scifo, Venturin. In panchina: Di Fusco, P. Poggi, Silenzi. Allenatore: Emiliano Mondonico.
PARMA: Taffarel; Benarrivo, S. Di Chiara; MINOTTI, Apolloni, Grun; A. Melli (37' Sorce), Zoratto, OSIO, Pin (67' Pulga), Asprilla. In panchina: Ballotta, Matrecano, Cuoghi. Allenatore: Nevio Scala. Arbitro: Beschin (Legnago).
SPETTATORI: 24.000 circa.
20 settembre 2003. Como - Stadio “Sinigaglia”. 5° Giornata del Campionato di Serie B 2003/04. COMO - TORINO 0-2. Reti: 6' Ferrante, 87' Conticchio.
Formazioni; COMO: Ferron; Tarozzi, Lamacchi; Padalino, Rossini, Abeijòn; Rossetti (67' Pederzoli), Bressan, Rastelli, Makinwa (65' Chianese), Succi (83' De Francesco). In panchina: Griffo, Piccolo, Benin, Pavone. Allenatore: Eugenio FASCETTI.
TORINO: Sorrentino; Adami, Mandelli; Fernandez, P. Castellini, Fuser,; De Ascentis (59' Conticchio), Vergassola, Pinga, Tiribocchi (67' Fabbrini), Ferrante (89' Balzaretti). In panchina: A. J. Fontana, Martinelli, Rizzato, Osmanovski. Allenatore: Ezio Rossi. Arbitro: Gabriele (Frosinone). SPETTATORI: 5.000 circa.
AMMONITI; Fernandez (T), De Francesco (C), ESPULSO Pederzoli (C) per doppia ammonizione. Sugli spalti oltre la metà dei presenti è di FEDE “GRANATA”. Calci d’angolo 9 a 6 per il TORO.
Ciao Amici GRANATA e buona domenica. Sempre FVCG..