
TORINO
SIRIGU 6.5 Incolpevole sui gol, mira- coloso su Lukaku (colpo di testa ravvici- nato su cross di Brozovic) e bravo poi a
murare un terra-aria di Barella.
IZZO 4.5 Sull’1-0 Martinez gli vola via
con irrisoria facilità (da qui la dura repri- menda di Sirigu). Complice una linea
troppo alta, sembra sempre in bilico sul
cornicione. A corredo, si fa sorprendere di
spalle sul raddoppio nerazzurro.
NKOULOU 5 Condivide con Izzo le col- pe sul primo gol interista e mostra tutta la
fragilità nel difendere a campo aperto sul- le ripartenze interiste.
BREMER 5 Il salvataggio su Lukaku
dopo quattro minuti è un buon biglietto da
visita. Peccato sia pure la cosa migliore
della sua partita, in tal senso meglio sten- dere un velo su quanto combina sul gol di
Lukaku. Aina (11' st) 5.5 Non brilla e pi- glia pure un giallo.
DE SILVESTRI 5.5 Con una zampa- ta da centravanti provetto costringe Han- danovic alla migliore parata della serata.
Tutt’intorno però disegna una prestazione
a tinte grigie.
LUKIC 6 Tra i tre in mezzo al campo è
l’unico a provare a combinare qualcosa,
mostrando quanto meno intraprendenza
nel cercare di scardinare la linea nerazzur- ra.
BASELLI 5 Non fa filtro davanti alla di- fesa e non dà idee al Toro. Berenguer
(26' st) 5.5 Insipido.
MEITÉ 4.5 Sul raddoppio dell’Inter di- mentica di marcare De Vrij, errore che fo- tografa la sua partita: un terreno ridotto ad
acquitrino dovrebbe esaltare le sue doti da
guerriero invece gioca come un agnellino.
ANSALDI 6 Le poche iniziative create
dal Toro sgorgano dalla sua fascia di com- petenza: impegna Handanovic, offre un
paio di cross interessanti ed è sempre un
punto di riferimento per i compagni.
VERDI 6.5 È il primo penalizzato
dall’uscita prematura di Belotti perché è
in serata: sfiora due volte il gol (splendida
la punizione deviata in angolo da Handa- novic a metà ripresa), dà a De Silvestri il
pallone del possibile 1-2. Peccato predi- chi nel deserto.
BELOTTI NG Alza bandiera bianca
all’alba della partita. Zaza (13' st) 4.5
Fosse stato un po’ più reattivo sulla sosti- tuzione, magari il Toro non avrebbe preso
l’1-0 in undici contro dieci. Reattività che
fa il pari con quella che mostra di fronte a
De Vrij e Skriniar.
ALL. MAZZARRI 4 Lascia troppo
campo alle ripartenze nerazzurre e, so- prattutto, lascia troppa libertà a Brozovic.
Quando c’è l’Inter di mezzo, piove sempre
sulla testa del povero Walter.
DOMANI TEST PER LAXALT
E BONIFAZI TORNA IN GRUPPO
TORINO. La buona notizia della marcia di avvicinamento alla sfida
contro il Genoa di sabato prossimo l'ha annunciata Walter Mazzarri nella conferenza
di vigilia di Toro-Inter.
Riguarda Kevin Bonifazi, che dopo aver
svolto per un paio di
settimane solo lavoro
differenziato torna finalmente in gruppo:
da domani farà parte
della comitiva granata e rimpiazzerà, almeno numericamente, il
vuoto lasciato dall'infortunio di Lyanco. La
mano sinistra di Bonifazi, dunque, è ok.
Quella di domani sarà
una giornata di test, invece, per Diego Laxalt.
Sta smaltendo lo stiramento miotendineo al
retto femorale della coscia destra e si respira
fiducia su un possibile
rientro già in settimana. Prima, però, servirà
l'ok da parte dello staff
medico, che dovrà monitorare il recupero
fonte tuttosport